Acqua alta in laguna a 140 cm: è record nel 2009

L'acqua alta ha raggiunto i 143 centimetri sul medio mare, alle 5 del mattino. Una misura record per quest'anno, che si pone all'undicesimo posto nella classifica storica di Venezia. Con questo valore - sopra i 140 di parla di marea eccezionale, codice rosso - viene sommerso circa il 56m per cento del suolo del centro storico cittadino
E' salita ancora l'acqua alta a Venezia ed alla fine ha raggiunto una punta massima di 143 centimetri sul medio mare, alle 5 del mattino. Una misura record per quest'anno, che si pone all'11/O posto nella classifica storica di Venezia. Con questo valore - sopra i 140 di parla di marea eccezionale, codice rosso - viene sommerso circa il 56% del suolo del centro storico cittadino.


La caratteristica di questo evento, hanno spiegato i tecnici del Centro maree del Comune, è stata la lentezza con cui la marea ha continuato a salire, sospinta da un vento di scirocco non forte, ma continuo, che ha via via "gonfiato" la laguna.


La parte determinante l'ha in ogni modo avuta il maltempo, con una bassa pressione che ha pesato con 100 centimetri di contributo meteorologico sul fenomeno.

Un evento ancora più rilevante di acqua alta era stato registrato solo un anno fa, il primo dicembre 2008, con un metro e 56 centimetri, quarta misura di sempre in una statistica che vede quale record storico i 194 centimetri del 4 novembre 1966.

Pioggia prevista anche per vigilia e giorno di Natale.



Argomenti:maltemponeve

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia