A tutto gas sul Passante di Mestre, trenta multe
L’autovelox fa una «strage» sul Passante nel giorno di Ferragosto. La Polstrada ha pizzicato 30 automobilisti sfrecciati a 180-190 km/h, qualcuno addirittura oltre. Si vedranno recapitare multe salatissime (tra i 500 e i 779 euro) e sospendere la patente da uno a sei mesi. E in cinque rischiano una sanzione di tremila euro

Passante decisamente scorrevole il giorno di Ferragosto. Fin troppo per qualche automobilista che, con il piede sull'acceleratore, ha esagerato. La Polstrada ha pizzicato 30 automobilisti sfrecciati a 180-190 km/h, qualcuno addirittura oltre. Si vedranno recapitare multe salatissime (tra i 500 e i 779 euro) e sospendere la patente da uno a sei mesi.
Il record assoluto è di un motociclista che sulla tangenziale di Mestre è sfrecciato a 197 km/h. Le 30 fotografie che immortalano le super-infrazioni al codice della strada lungo il Passante sono state scattate dall'autovelox in dotazione alla pattuglia della Polizia stradale in servizio lungo il Passante anche il giorno di Ferragosto.
I dati saranno analizzati nel dettaglio in questi giorni. A ciascun trasgressore verrà contestata la misura esatta dell'eccesso di velocità registrato. Almeno 30, comunque, gli automobilisti che non si sono limitati a sforare di qualche chilometro i limiti consentiti, ma si sono spinti fino a incappare nelle sanzioni più pesanti previste dal nuovo codice della strada: da 500 a 2mila euro, con sospensione della patente da uno a tre mesi, per chi supera di limite di oltre 40 km/h, ma non va oltre i 60; da 779 a 3.119 euro, con sospensione della patente da sei mesi a un anno per chi supera il limite di più di 60 km/h. E in quest'ultima fascia sarebbero compresi almeno 5 dei 30 automobilisti pizzicati: spericolati al volante che hanno fatto schizzare la lancetta sul tachimetro dei loro bolidi oltre i 190 km/h. Pessima notizia per chi dovrà pagare; buona notizia per la Cav e la Polstrada, che si divideranno i proventi delle sanzioni con l'obbligo di utilizzarli rispettivametne per la manutenzione del Passante e il potenziamento dei controlli sullo stesso.
Nel bilancio dei controlli della Polstrada nella nostra provincia ci sono anche 7 patenti ritirate ad altrettanti automobilisti per guida sotto l'effetto di alcolici. Tra questi ci sono anche due neopatentati, categoria che il nuovo codice della strada punisce piuttosto duramente. Sono stati pizzicati con un livello di alcol nel sangue di 0.35 grammi/litro e 0.43 grammi/litro. Un livello che fino al 13 agosto scorso non sarebbe nemmeno stato punito. Il nuovo codice, però, impone il livello zero per chi ha la patente da meno di tre anni e per i guidatori professionali (taxisti, motoscafisti, conducenti d'autobus, camionisti). Come dire: se bevi un solo bicchiere e ti sottopongono all'alcol test puoi dire subito addio alla patente. Controlli per la sicurezza della circolazione, lo scorso weekednd, anche da parte dei carabinieri di Mestre: tre automobilisti denunciati con conseguente sospensione della patente.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video