A Jesolo la rappresentazione della Natività è... sottozero
A Jesolo per il terzo anno la magia del presepe di ghiaccio in piazza I Maggio. Le opere sono state create da un gruppo di artisti formato da alcuni tra i più importanti scultori di ghiaccio al mondo. Tra questi, David Ducharme (Canada), Filimontsev (Russia), Tsagaan Munkh-Erdene (Mongolia) ed Enkhtaivan Uugantsetseg (Mongolia). Il lavoro di creazione delle opere è iniziato il 6 dicembre con l’unione dei blocchi di ghiaccio, 70 grandi pezzi del peso di circa 125 chilogrammi ciascuno, a cui è seguita la fase di scolpitura vera e propria. Il presepe di ghiaccio è a ingresso gratuito e visitabile fino al 14 gennaio 2024. Le opere sono esposte all’interno di due grandi teche refrigerate dove viene mantenuta una temperatura compresa tra i -10 e i -14 gradi. (video Claudio Vianello)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia