Bollino nero sulla A4 tra controesodo e chiusura della H4: fino a 7 km di coda al Lisert

Millecinquecento mezzi in più rispetto alla stessa data dell’anno scorso. L’aumento è determinato dalla chiusura dell’H4 slovena

Francesco Bercic
Le code al Lisert (Bruni)
Le code al Lisert (Bruni)

Millecinquecento mezzi in più rispetto alla stessa data dell’anno scorso. Coda record al Lisert nella mattinata di oggi, 23 agosto, per il “controesodo” estivo: alle 12, ultima rilevazione di Autostrade Alto Adriatico, la fila in entrata al Lisert arrivava a 7 chilometri, con il 15 per cento in più di veicoli sul 2024 (esclusi mezzi pesanti, che non circolano dalle 8 alle 16).

Controesodo, fine settimana da bollino nero in autostrada: le previsioni di traffico
I mezzi pesanti non potranno circolare dalle 8 alle 16 di sabato e dalle 7 alle 22 di domenica (foto d'archivio)

L’aumento – dicono sempre da Autostrade – è determinato dalla chiusura dell’H4 slovena: non a caso, alla stessa ora, il casello di Villesse segnava un meno 66 per cento di traffico.

Dunque i veicoli che sarebbero entrati sulla autostrada A4 da Villesse attraverso l’H4 slovena, sono stati “dirottati” al Lisert, causando l’aumento.

Le code al Lisert (Bonaventura)
Le code al Lisert (Bonaventura)

Complessivamente sull’intera rete si registra -3% di transiti rispetto allo stesso sabato del 2024 in recupero rispetto alla mattinata (-8%). Code si registrano, come previsto sulla a23 in direzione Palmanova e in immissione verso Venezia per arrivo di turisti tedeschi e austriaci verso il casello di Latisana e nell’altro verso dalla A4 verso A23 direzione Tarvisio per chi rientra dalle località di mare verso la città.

Alle 14 del pomeriggio la coda in entrata al Lisert risultava in diminuzione, cinque chilometri contro i sette delle 12. Su tutto il resto della rete di Autostrade Alto Adriatico non si segnalano, al momento, particolari criticità.

È di ieri la notizia che il ministro degli Interni sloveno, Boštjan Poklukar, ha consegnato al suo omologo italiano, Matteo Piantedosi, una lettera in cui Lubiana denuncia con forza i problemi e i disagi che si stanno registrando al più importante valico tra Italia e Slovenia.

Code e disagi a Fernetti, Lubiana scrive a Roma: «L’Italia intervenga»
Le code al valico di Fernetti nei giorni scorsi (Lasorte)

Nella lettera si chiede all’Italia di pensare con urgenza a delle modifiche temporanee o a degli adattamenti al sistema di controlli a campione alla frontiera e alla viabilità nei pressi della frontiera, unica via – al momento – per ridurre traffico e code, soprattutto di Tir, al valico di Fernetti, negativa conseguenza derivante dalla chiusura di un tratto della superstrada slovena H4.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia