Stagione sciistica 2025/2026: ecco le piste aperte durante i Giochi nel Bellunese

Il Consorzio esercenti impianti a fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito e Auronzo/Misurina comunica che sarà garantita la massima operatività con limitazioni

Alessandro Michielli
L'Olympia delle Tofane
L'Olympia delle Tofane

Cortina Skiworld comunica quali saranno le piste e gli impianti aperti durante la stagione invernale 2025/2026 e quali aree saranno interdette in precisi periodi per lasciare spazio ai Giochi olimpici Milano Cortina 2026.

In vista della stagione invernale 2025/26 e delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, il Consorzio esercenti impianti a fune di Cortina d’Ampezzo, Auronzo/Misurina, San Vito di Cadore confermano che la ski area sarà pienamente operativa per gran parte della stagione, garantendo un’esperienza anche durante il periodo delle competizioni. 

Da inizio stagione fino al 12 gennaio 2026

Tutti gli impianti e le piste saranno regolarmente aperti e accessibili, senza limitazioni, fino alla conclusione delle festività natalizie.

Dal 12 gennaio (preparativi olimpici)

Sarà prevista solo la chiusura graduale della pista Olympia delle Tofane e Labirinti per gli allestimenti di gara: tutte le altre piste della ski area resteranno pienamente fruibili.

Da fine gennaio a metà marzo (periodo dei Giochi)

In concomitanza con la creazione dei “perimetri di sicurezza olimpici”, non saranno disponibili al pubblico gli impianti e le piste dell’area Tofana servite da:cabinovia Socrepes, Baby Socrepes, aeggiovia Tofana Express, Piè Tofana / Duca d’Aosta, Duca d’Aosta / Pomedes, cabinovia Col Drusciè e impianti e piste di Ra Valles.

Sempre aperti e accessibili in questo periodo: seggiovia Olympia (Pocol), cabinovia Skyline, ski area 5 Torri, ski area Col Gallina, ski area Lagazuoi, ski area Faloria / Cristallo, ski area San Vito di Cadore e ski area Auronzo / Misurina.

Concluse le Paralimpiadi, ci sarà poi una riapertura graduale di tutte le piste. 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia