Sciopero confermato alla Fenice, salta la prima con l’Otello
La stagione lirica a Venezia inizia con il personale del teatro che incrocia le braccia: nel mirino i permessi retribuiti per i professori d’orchestra quando suonano fuori dal teatro. Via al rimborso dei biglietti
Confermato lo sciopero del personale del Teatro la Fenice di Venezia in coincidenza della prima della stagione lirica dell’Otello, in programma mercoledì 20 novembre.
Confermate le altre quattro recite in programma sabato 23 novembre ore 15,30 (turno C); martedì 26 novembre ore 19.00 (turno D); venerdì 29 novembre ore 19.00 (turno E); domenica 1dicembre ore 15,30 (turno B).
Al centro della vertenza, la richiesta di permessi retribuiti da parte dei professori d’orchestra anche quando vanno a suonare per conto proprio in giorni in cui non sono impegnati in teatro, nel quadro di relazioni industriali «pressoché inesistenti», dicono i rappresentanti sindacali, «imputabili alla conduzione di una discutibile gestione delle stesse da parte della Direzione».
Per la Fenice è il terzo spettacolo annullato per sciopero nel corso della contesa sindacale che ha già fatto saltare la prima di Turandot e la prima del dittico La fabbrica illuminata – Erwartung.
Biglietti rimborsati
Ecco le modalità per ottenere il rimborso del biglietto:
- Abbonati: gli abbonati al turno A riceveranno comunicazione dedicata per il rimborso del rateo di abbonamento che verrà effettuato a mezzo bonifico bancario.
- Acquisti online: non sarà necessario richiedere il rimborso che avverrà automaticamente sulla carta di credito utilizzata entro 30 giorni.
- Acquisti presso le biglietterie e tramite biglietteria telefonica: gli acquirenti riceveranno una comunicazione dall’Ufficio Ticketing di Vela Spa con richiesta dei dati bancari per ricevere il rimborso tramite bonifico.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia