Portafoglio sempre più digitale: su It Wallet arrivano anche Isee, residenza e tessera elettorale
Definiti i decreti attuativi che permetteranno la nascita dell’app entro la fine del 2025. Intanto su IO già più di 9 milioni di documenti caricati

Un passo alla volta, e l’addio ai documenti cartacei sta diventando sempre più una realtà. Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i decreti attuativi che dovrebbero fornire le linee guida per la nascita dell’ormai famigerato It-Wallet, il portafoglio digitale che il governo vorrebbe mettere a disposizione degli italiani entro la fine del 2025.
La novità contenuta nei decreti è essenzialmente una. aumentano i documenti “digitalizzabili”: oltre a patente, tessera sanitaria, tessera europea assicurazione malattia, e carta europea della disabilità, sullo smartphone potremmo tenere anche altre attestazioni quali Isee e residenza. Ma andiamo con ordine.
Cos’è It-Wallet
It Wallet è il nuovo portafoglio digitale su cui il governo sta lavorando così che l’Italia arrivi preparata all’obiettivo indicato dall’Ue, ovvero che entro il 2030 tutti i cittadini comunitari siano in possesso dell’identità digitale. Dallo scorso mese di dicembre tutti gli italiani possono partecipare alla fase preliminare di questo processo, custodendo alcuni tra i propri documenti digitali all’interno dell’app IO. Nei primi giorni l’accesso si era rivelato particolarmente difficile, con molti utenti che hanno riscontrato delle difficoltà, poi si è assistito a progressivi miglioramenti.

Al momento vi si può accedere con carta d’identità elettronica e Spid. Nello specifico, è possibile caricare sull’app patente, tessera sanitaria, tessera europea assicurazione malattia, e carta europea della disabilità.
Rimangono tuttavia alcune limitazioni. La patente, ad esempio, vale per la guida ma non come documento di riconoscimento: in parole più semplici, possiamo mostrare la patente digitalizzata alle forze di polizia che ci fermano durante un controllo stradale ma non al momento dell’imbarco su un volo o in un ufficio pubblico.
Gli altri documenti che saranno su It Wallet
Come detto, nei decreti attuativi ora al vaglio dei ministeri dell’Economia e della Pubblica amministrazione sono menzionati nuovi documenti che si potranno caricare su It Wallet una volta che l’app sarà disponibile. Si tratta di Isee, titolo di studio conseguito e iscrizione scolastica, laurea e iscrizione all'istruzione superiore, residenza e iscrizione alle liste elettorali.
I numeri
Ad oggi, sono 5,6 milioni gli utenti che hanno attivato la funzionalità sull’app Io, con 9,4 milioni di documenti caricati. Il primato, per ora, spetta alle tessere sanitarie (4,8 milioni), che superano di poco le patenti digitali (4,5 milioni). 100 mila sono invece le carte europee della disabilità caricate sull’app Io.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia