Travolta e uccisa sulle strisce mentre va a scuola: muore ragazza di 17 anni

L'incidente alle 6.30 a Precenicco. Ad investire la studentessa un uomo di 35 anni alla guida di un Fiat Doblò. Cordoglio da parte del Sello e del sindaco di Udine

Il Fiat Doblò coinvolto nell'incidente
Il Fiat Doblò coinvolto nell'incidente

La fermata di via Brian era a pochi metri di distanza. Così ha attraversato la strada, Alice Morsanutto, 17enne di Precenicco, come ogni giorno, per andare a scuola (frequentava l'istituto Sello di Udine), ed è stata investita da un uomo di 35 anni a bordo di un Fiat Doblò.

 

Alice è morta a 17 anni a 200 metri da casa: la videoricostruzione da Precenicco

Che cosa è successo

La giovane, al momento dell'impatto, avvenuto alle 6.30 di giovedì 9 ottobre, si trovava sulle strisce pedonali. La forza con cui è stata colpita, però, è stata tale da averla fatta sbalzare per diversi metri lungo il manto stradale. Il mezzo stava arrivando da Palazzolo dello Stella. I vicini, sul posto, dicono di aver sentito un rumore forte, improvviso, seguito dalle richieste di aiuto.

La fermata del bus a Precenicco dove è avvenuto l'incidente
La fermata del bus a Precenicco dove è avvenuto l'incidente

La corsa del papà di Alice

Via Brian non presenta alcun dosso; la strada, al momento dell'incidente, risultava sufficientemente illuminata. Alla guida del mezzo investitore c’era un uomo di 35 anni di San Giorgio di Nogaro, dipendente di una ditta di Spinea. Il padre della giovane è accorso in strada quando ha sentito le sirene dell'ambulanza e l'elisoccorso atterrare in zona.

Giunti sul posto gli operatori hanno tentato di rianimarla senza esito. Il fratello gemello della vittima aveva invece preso una corriera pochi istanti prima che la sorella venisse investita.

 

La salma della studentessa è stata portata nella camera mortuaria ospedale di Latisana, il mezzo è stato sottoposto a sequestro.

Travolta e uccisa a 17 anni, il cordoglio della scuola: «Siamo attoniti e addolorati»

Il dolore a scuola

Nella sede distaccata del Sello, in via del Vascello, dove la ragazza avrebbe dovuto seguire le lezioni, i compagni - una classe di quarta di 19 studenti - sono rimasti attoniti. "Erano statue di dolore - racconta la professoressa di lettere Paola Tomada -.Prima del dolore vero c'è stato lo shock. Alcuni sono tornati a casa, due ragazze in particolare che le erano molto legate. È un lutto diverso da ogni altro".


Alice era sua studentessa dall'anno scorso: "Una ragazza adorabile - la descrive l'insegnante - gentile, educata, sempre sorridente. Quando entrava in classe, il suo sorriso e i capelli rossi illuminavano l'aula. Da insegnante si sogna di avere un'allieva come lei: curiosa, impegnata, entusiasta di tutto".
 Metà della classe, compresa Alice, era rientrata da poco da un soggiorno studio in Inghilterra. "Si era mostrata spigliata con le lingue, capace di adattarsi a tutto. Ho detto ai ragazzi - prosegue Tomada - che servirà tempo per metabolizzare. In questi giorni non si può pensare a fare lezione: ci aiuteremo a elaborare questo dolore. 

Il cordoglio del sindaco di Udine

 "Di fronte a una simile tragedia, che colpisce diverse comunità, il pensiero di tutta l'Amministrazione va alla famiglia di Alice e ai suoi amici, cui desideriamo far giungere la nostra più sincera vicinanza". Lo afferma il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, esprimendo il "profondo cordoglio" da parte dell'Amministrazione comunale "per la tragica scomparsa di Alice Morsanutto, studentessa del Sello, vittima questa mattina di un investimento a Precenicco".

"Alice - aggiunge il sindaco - stava venendo in città per iniziare la giornata scolastica e ha perso la vita in una mattina come le altre, nella quotidianità che vivono milioni di studenti e studentesse in tutta Italia. È un fatto che ci lascia spiazzati e attoniti, e che allo stesso tempo ci impone di mantenere alta l'attenzione sul tema della sicurezza stradale, un ambito in cui vi è ancora molto su cui lavorare e che riguarda tutti noi. La scomparsa di una ragazza così giovane - conclude - lascia un dolore immenso. In questo momento di lutto, Udine si stringe attorno anche alla comunità di Precenicco e alla comunità scolastica del Sello, profondamente ferite da questa dolorosa perdita".

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia