Coinvolto in un incidente, esce dall’auto e scavalca il guardrail: travolto e ucciso da un altro veicolo
È accaduto nella notte tra Sistiana e Sgonico. L’uomo, militare di 47 anni, ha attraversato la carreggiata per cause da chiarire. Intervento di Polstrada, Vigili del Fuoco, Sores e Anas

Scavalca il guardrail a piedi e viene travolto da un’auto sul raccordo autostradale, a pochi chilometri dallo svincolo di Sistiana. È morto così Michele Gallo, 47 anni, originario di Potenza, militare dell’Esercito in servizio a Palmanova e residente a Cervignano con la sua famiglia.
Ciò che è accaduto è tanto drammatico quanto assurdo. È mezzanotte e venti dell’altra sera quando la centrale operativa Sores riceve la chiamata di emergenza. Le informazioni in quel momento sono ancora sommarie: si parla di una persona investita, distesa a terra e che non si muove. La Polizia stradale, l’ambulanza e l’automedica del 118, i Vigili del fuoco e i mezzi dell’Anas raggiungono la zona in pochi minuti. Per la vittima non c’è nulla da fare e non resta che constatare il decesso.
Ma è negli accertamenti successivi che emerge il retroscena. Gallo stava viaggiando in direzione di Trieste. È da solo a bordo. A un certo punto, per motivi non chiari – non si esclude un colpo di sonno o una disattenzione –, perde il controllo della macchina e va a sbattere contro il guardrail centrale. Esce dall’auto. È mezzanotte passata, fa buio. Forse il militare è sconvolto dall’incidente, forse è disorientato o, chissà, magari è spaventato perché si trova proprio in mezzo alla carreggiata. E, anziché allertare il 112, stare fermo e attendere che arrivi qualcuno ad aiutarlo, scavalca il guardrail.
È un attimo. Un’altra automobile che proviene dalla direzione opposta, e quindi viaggia verso Venezia, lo colpisce in pieno. Il quarantasettenne fa un volo di una settantina di metri, secondo le ricostruzioni. Muore sul colpo.
Alla guida della vettura, stando a quanto si è appreso, c’è una donna. Lei, fortunatamente, è illesa. Ma i soccorritori, quando raggiungono il luogo dell’incidente, sul raccordo autostradale a circa tre chilometri dallo svincolo di Sistiana, la trovano terrorizzata, sotto choc. Tanto che decidono di accompagnarla al Pronto soccorso dell’ospedale di Cattinara. La signora non ha potuto in nessun modo evitare il pedone. Se lo è trovato davanti all’improvviso. Probabilmente non lo ha nemmeno visto.
L’identificazione della vittima è stata resa possibile anche grazie al ritrovamento del tesserino dell’Esercito che il militare aveva con sé.
In mattinata la notizia del tragico incidente ha raggiunto la caserma dove prestava servizio il quarantasettenne, peraltro da oltre vent’anni. Gallo era un militare effettivo a Palmanova, al 4° Reggimento Genova Cavalleria, con la qualifica apicale di graduato aiutante. Lavorava in amministrazione. Risiedeva a Cervignano con la moglie e i due figli: un bambino e un adolescente. I colleghi lo ricordano come una persona responsabile, riservata e che amava il proprio incarico nell’Esercito.
«Siamo sconvolti per quanto accaduto – afferma il tenente colonnello Giovanni Di Marco, del Reggimento Genova Cavalleria – ora siamo vicini alla famiglia, in modo da essere di supporto. Sappiamo che non potremo mai sostituire Michele, ma faremo la nostra parte».
I particolari della dinamica sono ancora oggetto di accertamento da parte della Polizia stradale. Per verificare l’accaduto i soccorritori sono rimasti sul posto fino alle cinque di mattina. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia