Addio a Pippo Baudo, le immagini di una straordinaria carriera

Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di immagini che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.
Una serie di foto che riassumo la straordinaria carriera di Baudo che l'ha portato a diventare il conduttore simbolo della Rai, guidando edizioni storiche di varietà come Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento e soprattutto il Festival di Sanremo, di cui detiene il record di conduzioni: tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, con sette ruoli da direttore artistico.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia