A Mestre il festival della politica parlerà alla Gen Z
Curatori della 13esima edizione sono Pietro Del Soldà e Sara Sanzi. L’evento avrà come titolo: “Tutta la vita davanti” e analizzerà i giovani, il loro futuro, la loro condizione nella società e il loro rapporto con la politica

Una polis per la Generazione Z la 13esima edizione del Festival della Politica di Mestre (Venezia), promosso dalla Fondazione Gianni Pellicani, in programma dal 5 all'8 settembre prossimo. Nell'anno in cui 4 miliardi di abitanti del pianeta sono chiamati a esprimere il proprio voto in elezioni nazionali o sovranazionali, il Festival della Politica accenderà i riflettori su un tema centrale per il futuro, ossia il modo in cui le giovani generazioni abitano e immaginano le «polis» del nostro tempo.
Filo conduttore dell'edizione saranno dunque i giovani, il loro futuro, la loro condizione nella società e il loro rapporto con la politica, nonché il modo i cui i grandi nodi dell'attualità nazionale e internazionale si riflettono sulla Generazione Z determinando sfide, inquietudini e nuove prassi politiche.
I curatori ospiti dell'edizione 2024 sono Pietro Del Soldà filosofo, scrittore e autore «storico» di Radio3Mondo e Tutta la Città ne Parla su Rai Radio3, e Sara Sanzi, autrice e conduttrice radiofonica, con una grande esperienza di lavoro e ricerca sulle problematiche delle giovani generazioni. Il programma completo è in fase di finalizzazione e sarà presentato il prossimo 22 luglio.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia