Branded content

Energia, intesa tra Equity e consumatori. L’Antitrust archivia i procedimenti

Trasparenza, correttezza e prevenzione delle pratiche scorrette. Sono i principi al centro del protocollo d’intesa sottoscritto dal gruppo Equity – che include Facile.Energy, Power4U, Servizio Energetico Italiano e Gruppo Nazionale Energetico – insieme alle principali associazioni dei consumatori italiane, tra cui Rete dei Consumatori Italia, Alleanza Consumerista e i Consumatori.

L’accordo sancisce un percorso di collaborazione che valorizza il ruolo delle associazioni, tutte iscritte al CNCU, nella difesa dei cittadini e nella gestione delle controversie. Si tratta di un patto che mira a prevenire le criticità più ricorrenti del settore: attivazioni non richieste, modifiche contrattuali unilaterali e mancanza di chiarezza informativa.

Il protocollo arriva in un momento importante: l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha infatti archiviato i procedimenti nei confronti di Servizio Energetico Italiano e Facile.Energy. L’Antitrust ha ritenuto adeguate le misure introdotte dalle società per garantire la corretta contrattualizzazione dei clienti, sottolineando come i controlli abbiano determinato una drastica riduzione dei reclami.

“Con questa intesa – dichiarano dalla Rete dei Consumatori Italia – offriamo ai cittadini uno strumento concreto, che li protegge e che sancisce un nuovo equilibrio tra società e utenti. È un segnale forte di attenzione e responsabilità”.

Equity, da parte sua, si impegna a garantire un dialogo costante e aperto, fondato sul reciproco riconoscimento dei ruoli e sul comune interesse a rafforzare i diritti dei consumatori. Un approccio che conferma la centralità della trasparenza come principio guida nel mercato energetico.

Per informazioni:
facile.energy

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia