Terremoto in Cina, si contano i danni tra le macerie degli edifici crollati
Sono almeno 118 i morti e centinaia i feriti collegati al terremoto di magnitudo 6.2 che ha colpito in Cina la regione remota e montuosa sul confine settentrionale dell'altopiano del Qinghai-Tibet, poco prima della mezzanotte di lunedi'. Le autorita' hanno mobilitato una serie di risposte all'emergenza, ma il lavoro dei soccorritori si e' rivelato piu' impegnativo delle stime a causa delle temperature ampiamente sotto lo zero per l'ondata di freddo eccezionale che sta interessando soprattutto il nord del Paese. Le immagini dei servizi di soccorso che operano a Dahejia, in Cina, all'indomani di un potente e mortale terremoto che ha ucciso almeno 127 persone nel nord-ovest della Cina, il piu' mortale del Paese in quasi un decennio: i soccorritori nei remoti villaggi della Cina nord-occidentale hanno scavato tra le macerie di case ed edifici crollati in condizioni gelide dopo il terremoto piu' mortale degli ultimi anni che ha ucciso almeno 127 persone.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia