Migranti, presidente Cri: "Anche in momenti di pressione persone trattate come tali"

E' stato un "anno di accoglienza, che ha visto nell'hotspot di Lampedusa 78mila migranti: donne, uomini e bambini con le loro storie. I nostri volontari e operatori hanno incontrato queste storie e soprattutto hanno cercato di restituire a queste persone dignita', donando umanita'. Noi avevamo detto che avremmo voluto traformare questo hotspot nel baluardo dell'umanita' e possiamo dire che questa sfida di umanita' e' stata vinta. Anche nei momenti di maggiore pressione, le persone che sono transitate da questo hotspot sono state trattate come tali e questo credo che abbia fatto il giro d'Europa, se non del mondo". Lo ha detto il presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, a Lampedusa, ringraziando gli operatori, i volontari, le associazioni internazionali e le strutture governative. "Posso anticipare che ho gia' avuto una riunione con l'attuale prefetto Lega, la quale ha gia' posto in essere le basi per una pianificazione dell'accoglienza nel 2024". (ServizioDi Elio Desiderio)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia