Vajont, Mattarella alla cerimonia di ricordo cammina tra le tombe delle vittime
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e' nei luoghi del disastro del Vajont, dove 60 anni fa ci fu la tragedia che causo' la morte di duemila persone. Gli abitanti di Longarone e della valle del Piave ebbero solo quattro minuti per tentare di mettersi in salvo, la notte del 9 Ottobre 1963, prima che l'onda generata dalla frana del Monte Toc nell'invaso del Vajont superasse la diga, radendo al suolo il paese. Erto, Casso e Castelavazzo sono diventati paesi fantasma. Longarone e' stata rifatta a forza di cemento armato. I sopravvissuti sono ormai poche decine.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia