Stanley Tucci racconta l'Abruzzo sui social, 'spettacolare'

Video virali fra trabocchi, Campo Imperatore e chef Nanni

(ANSA) - ANVERSA DEGLI ABRUZZI, 03 LUG - "Ho adorato esplorare l'Abruzzo. Una regione spettacolare e bellissima, con alcuni dei paesaggi più suggestivi del Paese". Così l'attore Stanley Tucci in uno degli ultimi post pubblicati sulla sua seguitissima pagina Facebook, dove ha condiviso una serie di brevi video girati proprio tra monti, borghi e costa adriatica. Contenuti immediati e accattivanti, pubblicati nelle ultime ore e già virali, che stanno raccogliendo migliaia di like, commenti e condivisioni tra Facebook (quasi 770mila follower) e Instagram. Obiettivo: promuovere il nuovo docufilm 'Tucci in Italy', ora in streaming su Disney+, Hulu e in onda su National Geographic TV. In uno dei video, Tucci percorre la suggestiva strada di montagna che porta a Castrovalva, frazione di Anversa degli Abruzzi. Qui incontra Davide Nanni, noto come lo 'chef dei boschi': un giovane cuoco abruzzese che ha scelto di restare nella sua terra, diventato famoso grazie ai suoi video 'wild', in cui cucina in ginocchio sui monti della Valle del Sagittario, con pochi attrezzi e ingredienti della tradizione. L'attore si mostra poi a Campo Imperatore, altopiano tra i più vasti d'Italia, situato tra i 1.500 e i 2.000 metri di altitudine, nel cuore del Gran Sasso. Luogo già set di film e spot pubblicitari — dai western con Bud Spencer e Terence Hill a pellicole con Vittorio Gassman e Leonardo Di Caprio. Non manca una tappa sulla costa: in un altro video, Tucci è ripreso su un trabocco, l'antica macchina da pesca in legno simbolo della costa abruzzese. "Una sorta di baracca per la pesca, sospesa e protesa sul mare", la descrive ai suoi follower, mentre la telecamera indugia sull'Adriatico e sulla struttura. Tra i protagonisti della docuserie anche altri volti noti legati all'Abruzzo, come lo chef Danilo Cortellini, star dei social e già cuoco dell'Ambasciata d'Italia a Londra. Poche parole accompagnano i video, ma efficaci: "È brutale ma glorioso, così è l'Abruzzo. Un paesaggio selvaggio e aspro che modella la gente, le tradizioni e la cucina. Consiglio vivamente un viaggio". (ANSA).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia