Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven

Dal 1 al 23 novembre all'Auditorium Parco della Musica

(ANSA) - ROMA, 30 OTT - Il batterista e producer americano Makaya McCraven apre il primo novembre al Parco della Musica il Roma Jazz Festival che fino al 23 novembre proporrà artisti italiani e provenienti da tutto il mondo in scena fra l'Auditorium, la Casa del Jazz, con un concerto anche nell'Abbazia di Fossanova a Priverno (Latina). In questa edizione numero 49 si alterneranno sul palco star, innovatori e nuovi talenti tra produzioni speciali, progetti dedicati ai più piccoli e due appuntamenti che immergono il jazz nella dimensione teatrale. Il festival è prodotto da IMF Foundation in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma. "In momenti così difficili parlare di armonia e gentilezza può sembrare paradossale - ha spiegato il direttore artistico Marco Ciampà - ma l'augurio è che la musica e questo festival possano essere veicolo per l'esplorazione interiore e la ricerca di una pace universale. Per questo mi sono ispirato al pensiero di Martin Luther King Jr. - 'La vera pace non è solo l'assenza di guerra, ma la presenza della giustizia e l'armonia dell'anima con l'universo' - e alla figura di John Coltrane - 'La mia musica è l'espressione spirituale di ciò che sono: la mia fede, la mia esperienza, il mio essere". Tra gli spettacoli, il 3 al Parco della Musica lo scrittore Gianrico Carofiglio proporrà 'Il Potere della gentilezza in jazz'; il pianista Giovanni Guidi e la Priverno Jazz Orchestra saranno i protagonisti l'8 all'Abbazia di Fossanova di ''Il Cantico delle Creature''; il 9 al Parco della Musica sarà la volta della Peter Erskine Dr.um Band. Il 20 alla Casa del Jazz 'Camilleri in jazz' con Barbara Bovoli, Paolo Damiani, Rosario Giuliani. La chiusura, il 23 novembre al Parco della Musica, sarà affidata alla cantante, compositrice e artista visiva Cecile McLorin Salvant. (ANSA).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia