Rimozione bomba,via evacuazione 5.000 persone nel Fiorentino

(ANSA) - FIRENZE, 07 SET - Iniziata tra Empoli e Vinci, in provincia di Firenze, l'evacuazione di 5.195 residenti per la rimozione di un ordigno bellico, risalente alla Seconda guerra mondiale, trovato nel corso dei lavori al Teatro Il Ferruccio in piazza Guido Guerra a Empoli. L'area rossa individuata ha un raggio di 468 metri, che comprende anche il territorio di Vinci, da dove è stato rinvenuto l'ordigno, una bomba d'aereo inesplosa da 500 libbre che sarà disinnescata dagli artificieri del reggimento Genio ferrovieri dell'Esercito italiano di Castel Maggiore (Bologna). La prefettura di Firenze rende noto che alle 8 di stamani si è costituito il centro coordinamento soccorsi ed è iniziata l'evacuazione delle persone dalla zona rossa. Già ieri il Comune di Vinci aveva provveduto ad accompagnare una decina di persone cosiddette fragili in due residenze a Montaione e Orentano. Organizzati in entrambi i comuni centri di accoglienza per le persone evacuate che non abbiano una sistemazione autonoma, a Empoli nella palestra della scuola Busoni e per Vinci al Palazzetto dello sport Falcone e Borsellino a Sovigliana. L'accesso alla zona rossa è stato interdetto in entrata dalle 7 ed entro le 9 le operazioni di evacuazione dovranno concludersi. Impiegati anche droni, è stato spiegato alla viglia, per effettuare ulteriori controlli e verificare l'assenza di persone. Il rientro nelle abitazioni e nell'area avverrà a conclusione delle operazioni di disinnesco e di trasferimento della bomba al fine del brillamento. (ANSA).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia