Musica, orchestra sinfonica Rai in tournée in Spagna

(ANSA) - TORINO, 30 OTT - Una tournée nei più prestigiosi templi della musica in Spagna: l'Orchestra sinfonica nazionale della Rai si appresta a partire per Barcellona da dove prenderà il via, al Palau de la Música Catalana, una quattro giorni di concerti. Da lunedì 3 a giovedì 6 novembre, sotto la guida del direttore principale della compagine Andrés Orozco-Estrada, affiancato dal violinista Michael Barenboim e dal violista Antoine Tamestit, come solisti, sono previste esibizioni anche all'Auditorium del Consiglio Provinciale di Alicante e all'Auditorio Nacional de Música di Madrid. Si inizia dunque in una delle sale più emblematiche del modernismo catalano, nel cuore di Barcellona, che dal 1997 è patrimonio dell'umanità UNESCO. Nel Palau saranno proposte la Sinfonia dal Guillaume Tell di Gioachino Rossini, seguita dal Concerto n. 4 in re maggiore per violino e orchestra K 218 di Mozart, con la virtuosistica parte solista di Michael Barenboim. Chiude la serata la Symphonie fantastique op. 14 di Hector Berlioz. Lo stesso programma sarà replicato martedì 4 novembre, ad Alicante (ADDA) e mercoledì 5 novembre nel primo concerto di Madrid. Giovedì 6 novembre, sempre all'Auditorio Nacional de Música di Madrid, il programma prevede invece alcuni estratti da La boutique fantasque (La bottega magica) di Ottorino Respighi, balletto composto per i Ballets Russes di Sergej Djagilev, poi il Concerto per viola e orchestra di William Walton. Impegnato per l'occasione come solista sarà Antoine Tamestit. Di Béla Bartók è poi proposta la suite da concerto tratta dal balletto Il mandarino meraviglioso. Chiude la serata La valse di Maurice Ravel. (ANSA).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








