Monte Bianco, così è cambiato dal 1984 al 2023

Il Monte Bianco, la vetta più alta dell'Europa occidentale, ha perso oltre due metri in due anni e culmina ormai a 4805,59 metri: è quanto annunciato dai geometri esperti francesi dell'Alta Savoia, nel corso di una conferenza stampa a Chamonix. Secondo i calcoli, il Monte Bianco è calato, più precisamente, di 2,22 metri rispetto al 2021. Contrariamente alle prime reazioni, che imputano l'abbassamento della vetta ai cambiamenti climatici, gli esperti hanno spiegato che il gigante bianco è da sempre "molto variabile", come conseguenza del volume delle piogge estive. Del resto, una diminuzione come questa è già stata riscontrata più volte in passato, da quando il Monte Bianco viene misurato, ovvero dal 1685, una vera impresa per gli scienziati dell'epoca. Ecco com'è cambiato dal 1984 al 2023 grazie alle immagini di Google Earth e dalle foto scattate da una webcam posizionata in località La Thuile Chaz Dura

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia