Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone tornano a Parigi

Grazie alla partnership con la Fondation Jérôme Seydoux-Pathé

(ANSA) - PORDENONE, 27 OTT - Si rinnova l'appuntamento delle Giornate del Cinema Muto a Parigi grazie alla partnership con la Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, che dal 29 ottobre al 18 novembre propone nella propria sala "Le Giornate del Cinema Muto, sélection du festival de Pordenone 2025". Del vasto programma del festival pordenonese, concluso poche settimane fa, sono rappresentate con almeno un titolo 8 sezioni su 13. Saranno 18 i film presentati, suddivisi in 14 spettacoli, ciascuno proposto due volte. Si vedranno alcune entusiasmanti riscoperte delle Giornate, fra cui tre dei film con Italia Almirante Manzini (L'innamorata, L'ombra e La piccola parrocchia), e capolavori dimenticati riportati in vita grazie a nuovi restauri, come The Man Who Came Back (La rinascita, 1924) di Emmett Flynn, e Cirano di Bergerac (1922-1923) di Augusto Genina. Di Genina ci sarà anche Il siluramento dell'Oceania e, fra le altre produzioni italiane, La gerla di papà Martin (1923) di Mario Bonnard. Il direttore delle Giornate del Cinema Muto, Jay Weissberg, che ha curato la selezione insieme alla Fondation Seydoux-Pathé, sarà a Parigi dal 6 al 12 novembre. (ANSA).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia