La malattia di Oliviero Toscani, che cos'e' l'amiloidosi

E' una condizione rara ma grave, causata da depositi di proteine anomale, chiamate amiloidi, nei tessuti e negli organi di tutto il corpo. In Italia colpisce circa 800 persone l'anno. Si verifica quando un'anomalia nelle cellule plasmatiche del midollo osseo (il tessuto spugnoso al centro di alcune ossa) causa un'eccessiva produzione di proteine. A contrario delle normali proteine, queste non si degradano ma si depositano nei tessuti e negli organi causandone il malfunzionamento e, nei casi piu' gravi, portando alla morte. I depositi amiloidi possono interessare cuore, reni, fegato o sistema nervoso. La diagnosi puo' essere difficile perche' i primi disturbi sono spesso molto generali. Attualmente non sono disponibili terapie che possano rimuovere i depositi dell'amiloidosi, il trattamento mira a prevenire l'ulteriore produzione di proteine in eccesso.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia