Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'

(ANSA) - NAPOLI, 09 LUG - "Questa è un'epoca nella quale il bullo è vincente, spesso lo è chi ha potere. Per combattere non c'è che la cultura". L'attore Corrado Fortuna, tra i protagonisti del film simbolo 'Il ragazzo dai pantaloni rosa' di Margherita Ferri, è stato tra i protagonisti del forum 'I giovani contro il bullismo' alla 23esima edizione dell'Ischia Global Film & Music festival. "Andrea Spezzacatena è stato il primo caso italiano di cyberbullismo - ricorda l'attore siciliano- sembra strano ma nel 2012 ancora questo fenomeno non esisteva, oggi invece nella politica come nello sport e nel giornalismo i primi bersagli sono on line. Mettersi da parte dei bulli è difficile, probabilmente chi lo è ha un malessere profondo, pensa di non essere amato. Il bullizzato invece spesso vive in una sorta di Sindrome di Stoccolma. Dopo questo caso anche le scuole sono cambiate, ora ad esempio ci sono più psicologi. Ho passato mesi nelle medie di Palermo per presentare il film. Mai sentito volare una mosca nelle scuole di periferie, i ragazzi hanno fame di cultura". L'attore e regista Gilles Rocca, popolare personaggio televisivo, accompagna al festival un film sul calcio scommesse 'L'ultima sfida'. Anche qui il tema è presente: la figlia del campione è infatti bullizzata perchè vuole fare la calciatrice e non l'influenzer come la mamma. "Nella mia vita sono stato bullizzato due volte - racconta - da ragazzino perchè ero grassottello, e poi perchè, diventato un bel ragazzo, c'è chi pensa non possa essere anche intelligente Sto scrivendo un corto contro gli odiatori del web. Sono certo che chi inizia contro il compagno di scuola poi finisca ad essere biolento con le donne". L'attore e produttore Alex Belli presenta al Global fest 'Al termine della notte', docu-film che mette a confronto il comportamento umano alla fine dell'800 con l'oggi. "La la natura dell'uomo non cambia, anche se oggi c'è la tecnologia - nota - Ho prodotto il corto 'Il mostro' su una storia di cronaca, quella di un falso principe azzurro che uccise due volte. Il mio team di assistenza contro gli haters vuole avere sopratutto uno scopo educativo". Per la modella americana Christine Handy (autrice del libro best sellers 'Walk beside me') "raccontare storie è curare e guarire Quando sono stata colpita dal cancro al seno e non ho usato protesi sono stata colpita dai commenti non certo gentili. Ma io ho una forte autostima perchè sono certa che la mia bellezza venga da dentro". (ANSA).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia