Incendi in Sardegna, si intensificano i controlli del territorio

Riunione in prefettura, 'monitoraggio dall'alto e dal mare'

(ANSA) - CAGLIARI, 01 AGO - Dopo il devastante rogo a Punta Molentis, a Villasimius, con oltre 100 ettari di territorio andati in fumo e una quarantina di auto distrutte dalle fiamme, scende in campo la prefettura di Cagliari che ha disposto l'implementazione dei controlli, suddividendo il territorio tra le forze di polizia. Nelle giornate di maggior rischio incendi, saranno anche impiegate risorse aeree e navali, favorendo il coinvolgimento delle polizie locali. Infine, l'attivazione del sistema prevede il monitoraggio di una serie di elementi oggettivi, tra i quali le condizioni metereologiche, lo stato della vegetazione e le caratteristiche territoriali. Potrà essere di ausilio all'attività di vigilanza il sistema di monitoraggio dall'alto e dal mare, con un particolare focus sui siti turistici. Alla riunione, presieduta dal prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo, hanno partecipato i vertici delle forze di polizia, delle forze armate, dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale regionale. (ANSA).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia