Il Rio delle Amazzoni "sparisce" e appaiono antichissimi volti scavati nella pietra

Volti umani scolpiti nella pietra circa 2.000 anni fa sono apparsi su un affioramento roccioso lungo il Rio delle Amazzoni da quando il livello dell'acqua è sceso a livelli record nella peggiore siccità della regione in più di un secolo. Alcune incisioni rupestri erano già state avvistate in precedenza, ma ora c'è una maggiore varietà che aiuterà i ricercatori a stabilire le loro origini, ha dichiarato l'archeologo Jaime de Santana Oliveira. Un'area mostra scanalature lisce nella roccia che si pensa siano state realizzate dagli abitanti indigeni per affilare frecce e lance molto prima dell'arrivo degli europei. Il punto roccioso si chiama Ponto das Lajes, sulla sponda settentrionale del Rio delle Amazzoni, vicino alla confluenza dei fiumi Rio Negro e Solimoes.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia