Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti

L'8 luglio con un programma tutto dedicato a Franz Liszt

(ANSA) - BOLOGNA, 07 LUG - La rassegna Pianofortissimo&Talenti, promossa da Inedita per la Cultura e Bologna Festival, giunge al termine, anche per la sezione Talenti, l'8 luglio alle 21 nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano a Bologna, con il concerto del pianista Fülöp Ránki, impegnato in un programma interamente dedicato a Franz Liszt. Figlio d'arte, suo padre è Dezső Ránki, uno dei maggiori pianisti ungheresi ed europei, mentre sua madre, Edit Klukon, è anch'essa pianista e insegnante. Fülöp ha imparato a suonare il pianoforte a tre anni, senza ancora conoscere la musica. Ha poi studiato all'Accademia Liszt di Budapest e oggi, compiuti i trent'anni, ha avviato una brillante carriera che lo porta a suonare in tutto il mondo. Il suo recital, registrato in cd a febbraio di quest'anno per la Hungaroton, attraversa tutte le facce del complesso prisma tecnico e stilistico del pianismo "trascendentale" di Franz Liszt, presentandone l'aspetto più contemplativo. Sono brani scritti negli anni della maturità (Cinque pezzi per pianoforte, le sei Consolations e le quattro Valses oubliées), qui incorniciati dalle due Leggende che raffigurano i miracoli compiuti da San Francesco d'Assisi e San Francesco di Paola, come immagini sacre della natura. La serata, dal titolo "Franz Liszt: oltre il virtuosismo", è realizzata in collaborazione con Logo Fondazione Istituto Liszt di Bologna e Museo Liszt di Budapest. (ANSA).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia