Cos'e' la web tax e come sono tassate in Italia le big tech
Una tassazione internazionale sulle multinazionali digitali, quelle cioe' che operano soprattutto online. Questo sarebbe il cuore della web tax, tema al momento scomparso dal tavolo dei negoziati Usa-Ue.
Lo scopo e' far si' che le big tech come Google, Amazon, Apple e Meta, paghino imposte piu' eque in quei Paesi dove generano ricavi, grazie a regimi fiscali piu' favorevoli, ma non hanno sedi fisiche.
Le grandi aziende tecnologiche generano profitti soprattutto con la pubblicita' online e con la profilazione degli utenti - la raccolta di dati in base a dove si fa clic –, molto ricercata da aziende e lobby.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia