Cosa significa "bruciare soldi in Borsa" e perche' e' sbagliato dirlo
L'espressione "bruciare soldi in Borsa" viene spesso usata dai media per descrivere giornate in cui i mercati finanziari subiscono forti perdite. Tuttavia, e' fuorviante.
Il denaro non si riduce in cenere; semmai si sposta: per qualcuno che perde, c'e' di solito qualcuno che guadagna.
In Borsa, oggetto della transazione sono i titoli finanziari, in particolare le azioni.
Ma quali sono i soldi che "brucerebbero"? I media si riferiscono al valore della capitalizzazione di Borsa, cioe', al valore totale delle azioni in circolazione di una spa. La capitalizzazione delle singole spa si ripercuote poi sugli indici azionari, come il FTSE MiB.
I danni a cui i media si riferiscono sono dunque potenziali piu' che effettivi: gli azionisti perderebbero davvero denaro solo se decidessero di vendere le azioni svalutate. Se invece decidono di tenerle, si troverebbero un patrimonio sul momento svalutato ma che col tempo potrebbe rivalutarsi.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia