Venezia Comics: fumetti, giochi, mostra mercato e un tocco di manga

Sabato e domenica la manifestazione a Forte Marghera. Ospite d'onore Massimo Dall'Oglio

MESTRE.  Forte Marghera diventerà la cittadella del fumetto per due giorni, sabato 13 e domenica 14 aprile, con la nona edizione di “Venezia Comics – Festival del fumetto e della cultura pop di Venezia”. La manifestazione animerà tutti gli spazi della storica fortificazione con un fitto programma di attività, tra cui una mostra mercato dedicata a fumetti e giochi, incontri con gli autori, cosplay, conferenze, mostre e musica dal vivo. L’iniziativa è organizzata da VeneziaComix con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti, Fondazione Forte Marghera, Tatai Lab, Cooperativa Controvento e La Tana dei Goblin.

Ospite d’onore sarà Massimo Dall’Oglio, fumettista sardo molto apprezzato in Italia e in Giappone. L’artista è stato il primo a introdurre il linguaggio grafico dei manga nel fumetto italiano di tradizione grazie al suo lavoro per “Nathan Never” (Sergio Bonelli Editore). La polveriera del Forte ospiterà la mostra “Ki Sho Ten Go – I Silent Manga di Massimo Dall’Oglio”. Inoltre, saranno presenti altri importanti fumettisti tra cui Marco Checchetto della Marvel, Lorenza Di Sepio e Marco Barretta (Simple&Madama), Dado (Shockdom), Samuel Spano (Editoriale Cosmo) e Josephine Yole Signorelli in arte Fumettibrutti (Feltrinelli).

Tatai Lab sarà presente con Linda Cavallini, Emanuele Tenderini, Ilaria Gelli, Martina Batelli, Alessandro Costa, Alex Crippa e Francesco Castelli. Non mancheranno Giada Romano (Prismatics), i “bonelliani” Diego Bonesso e Riccardo Bandiera e Martina Fari (VeneziaComix Editore).

ComicOut presenterà i suoi graphic novel, mentre BeccoGiallo porterà le sue pubblicazioni dedicate ai più dolorosi fatti di cronaca italiana, come l’omicidio di Peppino Impastato e le stragi mafiose in cui persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Spazio anche per il maestro veneziano Lele Vianello, con una mostra. All’interno dell’Area 51 (padiglione 10) si potrà provare gratuitamente, i migliori giochi da tavolo usciti negli ultimi anni. Domenica, la Gara Cosplay coinvolgerà gli appassionati. L’Escape Room “Attacco a Venezia” creata da Escape Venice Asd sarà presentata in esclusiva per il festival. Inoltre, ci saranno diversi laboratori dedicati ai giovani fumettisti e ai bambini. Saranno proiettati infine migliori corti delle nove edizioni di Ca’ Foscari Short Film Festival. Ingresso gratuito. Per la mostra mercato e l’Escape Room biglietti da 5 euro. Informazioni: www.veneziacomics.com.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia