Torino, all'Egizio riallestite le sale di Iti e Neferu e della principessa Ahmose

Il museo Egizio di Torino continua la sua opera di rinnovamento: dopo un lavoro di ricerca, rilettura delle fonti d'archivio e di scoperte nei depositi, le due sale dedicate una alla tomba di Iti e Neferu e l'altra alla principessa Ahmose sono state oggetto di un riallestimento che segue nuovi criteri. Si punta tra l'altro alla massima accessibilita' e al rispetto dei resti umani. Ci sono inoltre due novita', il ritrovamento di una pittura del ciclo decorativo della tomba di Iti e Neferu e i calzari in cuoio della principessa della XVIII dinastia. "Abbiamo in programma un intenso lavoro di ripensamento delle nostre sale e questo e' un primo tassello - spiega il direttore, Christian Greco -, perche' un museo vivo, che fa ricerca, non puo' che fare questo. La ricerca va avanti - prosegue - le priorita' museologiche cambiano". Un museo, come dice la presidente Evelina Christillin "che non sta mai fermo. Il museo Egizio sostiene l'Europride del 2027 a Torino". (immagini di Tino Romano)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia