Ztl, con l'estate le prime multe
A Mirano iniziati i lavori per le telecamere ai varchi della piazza

Un segnale cui i miranesi dovranno abituarsi
MIRANO.
La zona a traffico limitato (ztl) in centro diventa elettronica. Iniziati ieri i lavori per predisporre i tre varchi che regoleranno l'acceso alla piazza centrale. Una decina di giorni di lavoro, 20 per accenderli e iniziare i primi test, poi, con l'estate, scatteranno le multe.
Il sistema.
I varchi saranno installati ai tre accessi stradali della piazza: via Barche, via Castellantico e via Bastia Fuori, nei punti dove oggi vengono posizionate le transenne in regime di ztl. Il sistema prevede per ogni varco un doppio occhio elettronico, costituito da una telecamera di precisione per la lettura della targa del veicolo in entrata e una «di contesto» per identificare il veicolo in avvicinamento. Ad avvisare gli automobilisti se il varco è attivo o meno ci sarà un display a led, sul modello di quelli già in uso per la ztl di Mestre. A varchi attivi, le telecamere leggeranno la targa delle auto che entrano in piazza, invieranno il codice rilevato alla centrale dei vigili, che in automatico consulterà lo speciale elenco degli autorizzati. Se la targa in questione non compare tra i permessi rilasciati, scatterà la multa. Verrà anche potenziata la segnaletica stradale, per avvisare dei giorni e degli orari di entrata in vigore dell'isola pedonale.
La zona.
Il nuovo sistema permetterà al Comune di dire addio alle transenne, troppo spesso spostate da automobilisti indisciplinati per entrare nell'isola pedonale con la propria auto. I divieti di transito restano quelli già in vigore in piazza durante la ztl festiva e quella serale del fine settimana. Non si potrà entrare in centro la domenica, tutto il giorno e durante la settimana, il venerdì e il sabato sera, a partire dalle 21. Sono previste deroghe e permessi, che il Comune rilascerà a residenti e titolari di attività situate dentro i confini della ztl, oltre a particolari categorie, come i medici.
Le multe.
Chi entra in piazza con varchi attivi senza averne titolo riceverà direttamente a casa un multa di 80 euro più spese. A tanto ammonta infatti la contravvenzione per violazione della ztl. Resta però un problema da risolvere: le auto che rimangono parcheggiate in piazza dopo l'inizio delle limitazioni. I varchi elettronici non sono predisposti per leggere e quindi multare le auto in uscita dalla ztl. «Il servizio serale dei nostri agenti continuerà anche dopo l'installazione del sistema - spiega tuttavia il comandante Stefano Sorato - quindi in questi casi a sanzionare i divieti di sosta saranno ancora i vigili. L'idea è quella di un servizio integrato tra personale e dispositivi elettronici per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole in piazza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video