Venezia, la Regata del Secolo regala emozioni. Ecco i vincitori
Una domenica nel segno del remo e nel ricordo di Renato Savoldello con la 48^ edizione della sfida organizzata dall’associazione Biri Biri. Bandiera rossa a Zennaro e Rossi

Cent’anni a bordo: questa la regola aurea della “Regata del Secolo”, che questa domenica mattina ha colorato i canali veneziani con i pupparini a due remi. Organizzata dall’associazione Biri Biri e giunta alla 48^ edizione, la regata è stata dedicata a Renato Savoldello, ex cavalliere di San Marco, scomparso lo scorso marzo.
La partecipazione prevedeva il raggiungimento dei cent’anni, sommando l’età dei due rematori di ogni barca. A contare, dunque, non sono solo la forza e la tecnica, ma anche l’esperienza, la pazienza, e qualche ruga maturata nel tempo, con il remo in mano.
«L’obiettivo», spiega il segretario dell’associazione, Roberto Catullo, «è mantenere alta la tradizione nonostante la città sia cambiata rispetto alla prima edizione, quasi 50 anni fa».
Il percorso
Dalla Baia del Re fino al ponte della Panada, attraversando Sant’Alvise, Madonna dell’Orto, Fondamenta Nove e i bacini della Celestia, il percorso di gara si è snodato nella città ancora in mano ai veneziani, pensato apposta per ricordare a chi rema e chi guarda che Venezia vive ancora sull’acqua.

Le premiazioni
Superato il ponte della Panada, premiazione in campo Widman. Festa prima ancora che cerimonia perché, a stagione remiera conclusa, a contare prima ancora del risultato è tagliare il traguardo insieme, con cent’anni di storie a bordo e una tradizione che continua a vivere, nonostante tutto.
Bandiera rossa a Maurizio Rossi ed Eugenio Zennaro, bandiera bianca al campionissimo Ivo Redolfi Tezzat e Andrea Rosin, bandiera verde agli altrettanto campioni Mattia Colombi e Marino Almansi. Infine, bandiera blu a Giuliano Pagan e Vito Redolfi Tezzat.

Si è ritirato, invece, il pupparino bianco che avrebbe dovuto avere a bordo Vittorio Selle, direttore del Servizio di igiene pubblica dell’Usl 3 e Mattia Costantini, per un problema di salute proprio del dottor Selle.
Oltre alle bandiere, una targa speciale è stata donata alla famiglia Savoldello. “Resterà sempre nei nostri cuori”, ha commentato il presidente dell’associazione, Andrea Cerutti. Premiati non solo i primi quattro pupparini, ma anche tutti gli altri partecipanti perché a vincere è sempre la tradizione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia