Veglia con i battesimi oggi messa di Pasqua

Dalle tenebre alla luce: è Pasqua. Nella notte del Sabato Santo la Veglia pasquale, iniziata alle 20.30, ha spinto veneziani e turisti a riunirsi in Basilica. A celebrarla il Patriarca Moraglia che ha battezzato una bimba, Letizia della parrocchia mestrina di San Giovanni Evangelista, impartito la cresima a Vincenzo Macaluso di Eraclea e i sacramenti a due catecumeni, l’organista giapponese Kurihara Ayumi della parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo e Matteo di Campalto.
Suggestivi i momenti liturgici ad iniziare dalla benedizione del fuoco nel nartece mentre la Cattedrale era oscurata. Momenti di spiritualità sono stati vissuti anche nelle altre parrocchie. Alle 22,30 le comunità neocatecumenali del centro storico hanno iniziato la veglia nelle chiese di Santa Maria Formosa (celebrante don Piotr Mikulski che ha battezzato 11 neonati), dei Gesuati (don Francesco Faraci del Seminario di Trieste, una decina di battesimi), di San Geremia (don Valter Perini, 4 battesimi) e dei Santi Apostoli. Qui ha celebrato don Luigi Battaggia con la partecipazione di oltre 400 fedeli, tra cui 150 bambini, 14 bimbi hanno ricevuto il battesimo per immersione. La Veglia è terminata all’alba seguita dalla festa in patronato, in case private e in due ristoranti. Un gruppo di 75 persone ha festeggiato alla Vecia Cavana, 35 persone alla trattoria La Perla.
Il titolare Filippo Dore ha detto: «Vengono qui da undici anni. Il menù scelto: lasagne, tortellini in brodo, agnello al forno, verdure alla griglia, macedonia». Oggi, “Domenica di Pasqua nella Risurrezione del Signore” in Basilica marciana alle 10.30 monsignor Moraglia presiede il Pontificale di Pasqua. Segue, alle 17.30, la celebrazione dei vespri solenni con benedizione eucaristica e processione all’altare della Nicopeia.
Nadia De Lazzari
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia