Una nuova palestra all’aperto a Marano

MIRA. Sarà costruita una palestra all’aperto per le scuole elementari di Marano Edmondo de Amicis . Questo l’esito della consultazione voluta dal Comune di Mira per assegnare i 100 mila euro messi a...

MIRA. Sarà costruita una palestra all’aperto per le scuole elementari di Marano Edmondo de Amicis . Questo l’esito della consultazione voluta dal Comune di Mira per assegnare i 100 mila euro messi a disposizione per il bilancio partecipativo. Hanno partecipato al voto 687 miresi e ben 415 preferenze sono andate al progetto vincitore. Il progetto era stato presentato lo scorso anno ed è stato riproposto quest’anno. Grazie al Bilancio Partecipativo 2017,sarà realizzata quindi una nuova palestra all’aperto alla scuola di Marano. Al secondo posto si è classificato il progetto che prevede attrezzatture per eventi promossi dalla Pro Loco, ausili per favorire l’accesso ai disabili nella piscina comunale e una riqualificazione storica della piazza di Mira Porte (128 voti). Al terzo posto una riqualificazione dell’area dell’ex campo da rugby (73 voti).Al quarto posto un progetto che prevede il potenziamento dell’illuminazione pubblica in numerose strade di Mira e frazioni con particolare attenzione al risparmio energetico (52 voti). Al quinto posto il progetto che prevede interventi di sicurezza pedonale in zona Mira Taglio (9 voti). Al sesto posto, infine, il "pacchetto" contenente riqualificazione del campo sportivo di Marano, ausili per favorire l’accesso dei disabili nella piscina comunale e riqualificazione storica della piazza di Mira Porte (8 voti).

«Complimenti a tutti quelli che hanno partecipato - dicono il sindaco Alvise Maniero e l’assessore Francesca Spolaor -. È bello poter aprire ai cittadini le porte prima sbarrate, ed è magnifico vedere che qualcuno desidera entrarci. Il progetto vincitore è frutto di un anno di lavoro: potrebbe stupire che a vincere sia stato il progetto di una frazione così piccola, ma come abbiamo sempre detto alla fine decide chi vota. Abbiamo ottenuto l’effetto virale che speravamo. Questa è la dimostrazione che il Bilancio Partecipativo ha colto nel segno».

«Abbiamo coinvolto tutti. Si sono mobilitati insegnanti, commercianti, associazione Noi, associazione "Amici di Marano", sezione Avis, Parrocchia e Comitato Genitori. In passato abbiamo temuto che la scuola di Marano chiudesse, invece non solo resta aperta ma ora può nascere pure una palestra utilizzabile tutto l’anno». (a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia