Tre giorni di danza orientale con la campionessa Amira

SANTA MARIA DI SALA. Santa Maria di Sala capitale della cultura araba per un fine settimana. A villa Farsetti in arrivo tre giorni di danza orientale per celebrare la giornata internazionale della danza.
Esibizioni, workshop e la “danza del ventre” protagonista, con la salese Marina Calzavara, in arte Aniram Amira, campionessa italiana di danza orientale nel 2013 e vice campionessa di oriental show nel 2014, con altre ballerine di fama mondiale. Ma ci sarà la possibilità di scoprire e provare anche altre discipline. Un appuntamento unico nel suo genere: sabato sarà una giornata di esibizioni e laboratori su danze popolari, poi la sera lo spettacolo Hadiya El Hob con Aniram Amira. Domenica, dalle 15, percorsi gratuiti per genitori e bambini e alle 17 un momento musicale in sala teatro Pertini, in collaborazione con l’Orchestra dei fiati del Veneto. Infine il 29 aprile, alle 20.30, sempre in teatro, “Donne in danza, danzare le emozioni dei fiori”, serata dedicata a tutte le donne per riscoprire l’energia delle danze dei fiori di Bach, in cerchio, per ritrovare creatività, gioia e benessere. Il clou sarà tuttavia il prestigioso appuntamento con la danza orientale: presenti, oltre alla nostra Aniram, anche Aisa Lafour e Ana Danst, direttamente dall’Olanda, per la prima volta in Italia, insieme con il percussionista Maki, al secolo Massimo Parolin. Lo spettacolo, presentato da Alice Fassina di Radio Piterpan, si terrà sabato alle 21 di fronte a Villa Farsetti e vedrà esibirsi anche Jasmin (dalla Germania) e Tareq (dalla Svizzera). Ingresso su prenotazione a 7 euro.
Il ricavato, che con la precedente edizione è andato ai bambini leucemici della Città della Speranza, servirà quest’anno a sostenere il progetto “Per un bicchiere di latte” a favore dei bambini della missione salesiana di Mahjanga in Madagascar.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia