Summer Festival, gran finale con il concerto di Fabio Rovazzi
Mirano. Conto alla rovescia per l’inizio della manifestazione in programma da sabato prossimo Un mese di musica dal vivo negli impianti sportivi di via Cavin di Sala con stand gastronomici

MIRANO. Ormai ci siamo ed è scattato il conteggio finale per l’edizione numero 11 del Mirano Summer Festival in programma da sabato prossimo a domenica 30 luglio. Niente chiusura il 29 ma l’aggiunta di un appuntamento con Fabio Rovazzi, assieme al rapper Danti di Two Fingerz, per un mese che porterà negli impianti sportivi di via Cavin di Sala molte stelle della musica, abbracciando più epoche: quelle dei nostri giorni con Francesco Renga ed Ermal Meta, il ritorno agli anni Ottanta con Sabrina Salerno e Sandy Marton ma pure anche con l’eurodance di Corona. Quattro settimane fatte di musica, sport, cene sotto le stelle, per un’estate in città all’insegna del divertimento e della tranquillità. Ad organizzarlo è come sempre l’Associazione Volare, con il patrocinio del Comune. A Rovazzi, Renga, Meta e gli altri, si aggiungono poi altre serate di grande richiamo, con concerti, comici, campioni dello sport: da Paolo Migone a Claudio Lauretta, da Laioung ai Rumatera, passando per le cover band. Quest’anno i lunedì saranno dedicati all’incontro con personaggi dello sport e cinema sotto le stelle. Nella prima settimana si potranno ascoltare i gruppi che proporranno i successi dei Queen, Bruce Springsteen, Pooh, Vasco Rossi. Nella seconda, mercoledì 12 per la precisione, si terrà la Tornado Summer Run, una corsa di dieci chilometri per le strade del centro storico di Mirano, approvata dalla Federazione italiana di atletica leggera. A seguire un altro nome emergente della scena musicale europea, il rapper e beatmaker Laioung. Giovedì 13 toccherà a Renga e, nel fine settimana, ai brani di Jovanotti, Ac/Dc e Beatles. Nella terza settimana, torneranno a Mirano i successi dei cartoni animati de La mente di Tetsuya e poi Radio Company proporrà la serata anni Ottanta. Venerdì 21, tutta la scena andrà al cabaret e la solidarietà con “Riso fa buon sangue”, con i comici di Zelig a cominciare da Paolo Migone. Sabato 22 sarà dedicata a Michael Jackson e il giorno successivo si terrà la finale del Coorsal Music Summer Contest, dedicato alle band emergenti. Per la prima volta il concorso sarà gratuito e vedrà un doppio palcoscenico per i migliori classificati: quattro per la finale del 23, i migliori otto per una passerella musicale il 30 luglio. La quarta e ultima settimana di festival vede ancora il cabaret protagonista, martedì 25, con l’attore, imitatore e comico Claudio Lauretta. Poi mercoledì 26 si balleranno gli anni Novanta con Stereocittà e gli ultimi appuntamenti saranno dedicati agli U2, Rammstein e Zucchero. Ogni sera funzioneranno i bar, la gelateria, la cucina con carne alla griglia e frittura di pesce, ma anche pizzeria, kebab e paninoteca.
Alessandro Ragazzo
©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video