Stop ai camion in zona centrale

Martellago. Firmata l’ordinanza che obbliga i mezzi pesanti a percorrere la tangenziale nord

MARTELLAGO. Niente più camion in centro a Martellago: gli autisti dovranno percorrere le strade costruite per il Passante, ovvero la tangenziale nord e la bretella da via Roma a via Castellana (via Boschi).

Nei giorni scorsi il Comune ha emesso l’ordinanza che vieta ai mezzi superiori alle 3,5 tonnellate di transitare sui tratti di competenza locale di via Castellana e via Roma, declassate in certi punti come era stato comunicato nei mesi scorsi. Infatti da tempo si parlava di rendere inaccessibili i tir nel cuore cittadino; troppi i pericoli attorno al centro, vedi l’asilo a pochi passi dalla chiesa, e più volte in Consiglio si era detto che le strade costruite per l’autostrada, sarebbero dovute servire per tenere alla larga il traffico di attraversamento. C’erano anche dei cartelli che vietavano l’ingresso in centro, non troppo spesso rispettati, ma ora dagli uffici del Comune è arrivata l’ordinanza una volta concluso l’iter per il passaggio urbano delle due strade. Questo significa che in caso di necessità, dal municipio potranno interdire la circolazione per lasciare spazio anche a iniziative particolari. Ci saranno delle deroghe, comunque, perché qualcuno potrà transitare se in regola con il permesso.

Ma andiamo con ordine. La gestione del tratto di Castellana a Martellago, compreso tra la rotonda di via Boschi a quella all’altezza della Kelemata, dove ci sono gli innesti alle bretelle di collegamento al casello del Passante rispettivamente a ovest e a est, e quello dal rondò di via Roma sino all’incrocio con la stessa Castellana, è del Comune. Era il frutto di vecchi accordi con Veneto Strade; per la Castellana, si è deciso di distinguerla in vecchia (dalla Kelemata a via Boschi) e nuova (la tangenziale nord), perché Martellago e Scorzè non volevano avere in carico la manutenzione delle varianti di accesso al casello che restano, appunto, alla stessa Veneto Strade. Ora che il passaggio è divenuto ufficiale, Martellago ha vietato ai camionisti di entrare in centro; questo significa che i mezzi pesanti provenienti da Maerne, svolteranno a sinistra sulla variante per la Castellana, mentre quelli in arrivo da Trivignano, prima di entrare nella zona industriale, prenderanno la prima uscita della rotatoria e proseguiranno al nord del centro abitato. Viceversa per chi arriva da Scorzè. Sono esclusi quei veicoli appartenenti agli enti locali, servizi di pronto soccorso e pubblica sicurezza, oltre a quelli degli operatori ambulanti nei giorni e orari di mercato (il venerdì). Potranno entrare anche i mezzi delle ditte all’interno della zona interessata dal divieto ma anche quelli di carico e scarico merci, oltre agli automezzi usati per i lavori di manutenzione. Ma dovranno tutti avere i documenti che attestino il loro lavoro. Per avere diritto alla deroga contenuta nel permesso, questo dovrà essere in possesso del conducente del veicolo e, per chi ne fosse sprovvisto, si passerà alle sanzioni previste dal Codice della strada. È compito dell’ufficio Manutenzione del patrimonio di Martellago posizionare la segnaletica.

Aessandro Ragazzo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia