Restaurata la scalinata monumentale della stazione di Venezia Santa Lucia
Torna allo splendore originario la scalinata simbolo architettonico della città. Ricollocate le lastre originali di pietra, intervento da 1,6 milioni che ha coniugato le esigenze di adeguamento strutturale e di sicurezza con quelle di conservazione

È stato completato l'intervento di consolidamento e restauro conservativo della scalinata monumentale di accesso alla stazione di Venezia Santa Lucia, simbolo architettonico e storico della città.
Finanziato da Rete Ferroviaria Italiana per un importo di 1,6 milioni di euro ed eseguito da Grandi Stazioni Rail in 20 mesi, l'intervento ha previsto la demolizione e ricostruzione integrale, per fasi successive, della struttura portante, con il recupero e la ricollocazione del rivestimento originale in lastre di pietra.
La scalinata, che caratterizza da sempre il fronte del fabbricato, è parte integrante del complesso della stazione ferroviaria, oggetto di tutela da parte della Soprintendenza, che ha partecipato ad ogni fase di attuazione dell'intervento.
Particolare attenzione è stata posta nella rimozione e catalogazione degli elementi lapidei di rivestimento dei gradoni, dei pianerottoli intermedi e del patio di ingresso.
L'intervento ha coniugato esigenze di adeguamento strutturale e di sicurezza, con quelle di conservazione del bene sotto il profilo storico e architettonico, attraverso l'organizzazione di microaree di cantiere, che hanno garantito l'accesso alla stazione, senza soluzione di continuità.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia