Spisal, controlli nei cantieri edili
DOLO. È partita la campagna primaverile di controllo dei cantieri edili da parte dello Spisal dell’ Asl 13. L’annuncio è stato dato dal direttore del Servizio di prevenzione Flavio Valentini.
«I controlli che abbiamo programmato quest’anno» spiega Valentini «sono oltre 200. Nei primi tre mesi, a causa del periodo invernale, abbiamo fatto solo una trentina di controlli. Ora le verifiche nei cantieri proseguiranno con più intensità visto che con la primavera partono molti cantieri anche per conto di enti pubblici. Contiamo di controllarne almeno 150 per la fine dell’estate».
Sono già state date in questi primi mesi oltre una decina di sanzioni. I dati dello Spisal forniti mettono in evidenza però un fenomeno: lo scorso anni si è registrato un calo degli infortuni anche a causa di un calo dei cantieri (-30%) dovuti alla crisi. «Nel corso del 2011» conferma Valentini «si sono verificati 16 incidenti gravi e due mortali: a Mira a luglio alla Nuova Pansac e a Noale qualche mese dopo ed entrambi sono riconducibili a cadute dall’alto. Nel 2010 gli incidenti gravi (quelli cioè con più di 40 giorni di prognosi o lesioni gravi) erano stati 40, e i morti per incidenti sul lavoro nel comprensorio quattro».
I controlli da parte degli ispettori negli ultimi due anni sono aumentati. In percentuale però le sanzioni comminate sono diminuite. Di fatto, nel 2010, quasi un cantiere su due di quelli controllati non era in regola. Nel 2011 il rapporto è di uno su quattro. «Speriamo» conclude Valentini «che questo trend continui».
Alessandro Abbadir
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia