Spaccata al “Perla nera” Ladri trovati su Facebook

Jesolo, i titolari del ristorante hanno pubblicato sul web il video delle telecamere Subito qualcuno li ha avvisati di aver riconosciuto una persona dalle immagini
Di Giovanni Cagnassi

JESOLO

Ladri al ristorante Perla Nera, ma i titolari scoprono on line gli autori del furto. Hanno pubblicato sul profilo Facebook del noto ristorante pizzeria di Jesolo lido, in via Bafile 558, il video registrato dalle telecamere di sorveglianza e subito gli amici e clienti affezionati si sono fatti sentire riconoscendo il probabile ladro, pare un ragazzo residente nel sandonatese. Il furto è stato comunque regolarmente denunciato alla polizia.

Il ladro, forse con dei complici, ha rubato circa 300 euro di fondo cassa, poi un computer, tentato di rubare le stampanti. Per entrare ha scassinato porte e finestre, provocando ulteriori danni per circa 3 mila euro. Il titolare, Luca Montino, che su facebook ha effettuato già numerose altre denunce pubbliche, non ci ha messo un attimo a visionare le telecamere della sorveglianza e ha estrapolato quindi estrapolato il video che poi ha pubblicato sul profilo del social network. «In poco tempo sono stato sommerso da chiamate e messaggi di amici e conoscenti - racconta lui stesso - in particolare da altri gestori di locali che hanno riconosciuto il ladro. Ci sono stati infatti numerosi altri locali e pubblici esercizi che hanno subito dei furti nei giorni scorsi. Un vero assedio, anche da Pino, dove hanno rotto delle piastrelle, all'hotel Coppe, alla Pergola. In alcuni casi hanno fatto molti danni, come da me del resto, perchè non c'è solo il furto da considerare. Già in passato abbiamo utilizzato facebook per cercare i ladri, ad esempio di biciclette. I tempi necessari però per assicurarli alla giustizia o denunciarli sono lunghi e la burocrazia e le leggi impongono di attendere prima di arrivare ai colpevoli, anche se noi abbiamo già il numero civico a disposizione, come in questo caso». Di questo passo i cittadini si faranno giustizia da soli, attraverso la rete di internet che mette in comunicazione tutto il mondo, a maggior ragione un territorio piccolo in cui tutti si conoscono e dove i video ormai riprendono ogni cosa e soprattutto persona. A Jesolo, in particolare, facebook e altri socialnetwork sono diventati di dominio pubblico, non solo tra i ragazzi, e anche i politici stanno conducendo vere e proprie campagne elettorali "parallele" al computer di casa e senza necesseriamente organizzare comizi e riunioni tutti i giorni. Anche in Comune ci sono assessori che da tempo "ricevono" i cittadini in rete.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia