Sottopasso solo dopo la bretella, prima vittoria per i residenti di Ceggia

L’assessora regionale De Berti a Roma, Rfi pronta a venire incontro alle richieste. Ma il comitato cittadino continua la raccolta firme, già arrivate a quota duemila

Giovanni Monforte
Una manifestazione del comitato davanti al municipio
Una manifestazione del comitato davanti al municipio

Rete Ferroviaria Italiana proporrà di congelare la contestata chiusura del passaggio a livello sulla provinciale 58 via Vittoria a Ceggia, posticipando la costruzione del sottopasso.

Nel frattempo aggiornerà il progetto della bretella tra il casello dell’A4 di Cessalto e la statale 14 Triestina, considerata dalla comunità di Ceggia la viabilità alternativa per evitare il caos legato ai cantieri del sottopasso.

È arrivata a Capodanno una prima, importante, vittoria per la comunità, dopo la mobilitazione degli ultimi mesi. Nel consiglio comunale di lunedì sera, il sindaco Mirko Marin ha riferito di un incontro avuto con l’assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti.

Al centro dell’incontro, l’esito dei colloqui che De Berti ha avuto a Roma con Rfi. «La vice presidente», ha detto Marin, «mi ha anticipato che Rfi proporrà di accogliere la costruzione dei sottopassi meno problematici di via Donegal e via Salezzo e proporrà la sospensione dell’iter del sottopasso di via Vittoria». È quanto auspicato dalla comunità ciliense, ma anche dal prefetto, che aveva chiesto di dare priorità alla realizzazione dei sottopassi di via Donegal e Salezzo, posticipando per ultimo l’intervento sulla Sp 58 via Vittoria, che tanti dubbi ha sollevato.

«Nel frattempo Rfi progetterà la bretella di collegamento tra il casello autostradale di Cessalto e la statale 14», ha aggiunto Marin, «per avere un quadro aggiornato in termini di costi e in linea con la normativa vigente. Ho avuto un contatto con Rfi per chiedere quale sia l’iter tecnico amministrativo ipotizzabile, funzionale al raggiungimento degli obiettivi della nostra amministrazione. Vi sarà, presumibilmente entro la prima quindicina di gennaio, un incontro esplicativo».

Una buona notizia per il Comitato “Primalabretella”, che annuncia la volontà di proseguire con la petizione, che ha già raccolto oltre duemila firme. Sul tema interviene, dall’opposizione, il Pd, il cui senatore Martella aveva presentato un’interrogazione al ministro Salvini.

«Auspichiamo che il sindaco e la sua maggioranza non continuino ad agire in solitudine, come stanno facendo», ha commentato Luca Tieppo, coordinatore Pd di Ceggia, «Ma coinvolgano negli incontri istituzionali che si terranno in futuro, primo fra tutti quello tra Rfi e amministrazione, anche i gruppi consiliari di opposizione e il comitato dei cittadini, per dare maggiore forza alle azioni che si intraprenderanno in futuro. Solo in questo modo arriveremo al risultato sperato».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia