Solidarietà per il Forte, da 200 persone offerti solo 100 euro

I bastioni interni di forte Gazzera Dopo i furti l’area è stata chiusa
I bastioni interni di forte Gazzera Dopo i furti l’area è stata chiusa
 
GAZZERA.
Parlare di delusione è riduttivo. Perché, nonostante gli sforzi e la capacità di mettere in piedi un appuntamento in poco tempo, alla fine l'iniziativa promossa da «Rotonda dei Sapori» e Davidia a sostegno del comitato di gestione di forte Gazzera, colpito duramente da una serie di furti che hanno causato danni e ammanchi di materiale ingentissimi, si è risolta, purtroppo, in un flop. Domenica mattina, dalle 12 alle 15.30, si erano piazzati nell'area esterna del forte, dove la gente di solito va a fare il picnic o la grigliata. Risultato, nonostante fossero presenti circa 200 persone, sono stati raccolti meno di cento euro, per una media pro capite che non arriva a 50 centesimi.  Un insuccesso che non ripaga né l'impegno degli organizzatori della manifestazione, né quanto fatto in questi anni dal comitato di gestione, un gruppo di volontari che gratuitamente ha prima preservato e poi promosso il complesso militare di via Brendole. Va poi aggiunto che gli organizzatori avevano fatto di tutto per sensibilizzare la gente, con tanto di banchetti con vino e porchetta gratis: si chiedeva solo alla gente di regalare ai volontari del comitato qualche utensile vecchio oppure di fare una piccola offerta in denaro. Risultato finale, nemmeno cento euro in cassa, niente in confronto ai 50.000 euro di danni registrati nell'ultimo dei furti in serie che hanno colpito forte Gazzera.  Tanto per rendere l'idea, se si decidesse di ripetere l'iniziativa e ogni volta l'incasso fosse così scarso, per permettere di riappianare il conto salato da 50.000 euro sarebbero necessarie più di 500 domeniche, ovvero circa 10 anni. Detto che comunque l'obiettivo della manifestazione non era questo ma piuttosto dare modo al comitato di riprendere le proprie attività, quello che resta è la dimostrazione di insensibilità di un'intera comunità, la stessa che per tanto tempo ha avuto in forte Gazzera un punto di riferimento per grigliate domenicali e altre scampagnate. (m.t.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia