Scuole, valzer dei presidi C’è anche il Foscarini

Dopo la reggenza provvisoria il convitto sarà guidato da Zane (ex Pacinotti) Franco all’Algarotti, restano scoperti Gramsci (Campalto) e Parolari (Zelarino)

Valzer dei presidi nelle scuole della città e della provincia. Ieri l’Ufficio scolastico regionale ha reso noti i nuovi incarichi dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2015-2016, riservando qualche novità agli studenti. Partiamo dal Comune di Venezia: Barbara Bertin passa dall’istituto Luzzatti-Gramsci della Gazzera al Pacinotti di Mestre. Concetta Franco, che era alla guida dell’istituto Zuccante, viene trasferita al turistico Algarotti del centro storico. La Franco aveva anche la dirigenza - a scavalco - del liceo Morin. Il posto libero allo Zuccante sarà preso da Monica Guaraldo, attualmente dirigente dell’istituto Lazzari di Dolo. Annavaleria Guazzieri, oggi dirigente dell’istituto comprensivo Gramsci di Campalto andrà al Marco Polo di Venezia. Massimo Zane, oggi preside del Pacinotti andrà a guidare il convitto Foscarini del centro storico, fino a ora retto, a scavalco, dalla Guaraldo.

Nell’ufficio del preside della scuola Luzzatti Gramsci entrerà Marisa Zanon, che fino a oggi ha lavorato all’istituto comprensivo Matteotti di Maerne. Cambio della guardia anche al Vendramin- Corner del centro storico dove arriva, dall’istituto comprensivo Manin di Cavallino - Treporti, Vittore Pecchini. All’istituto comprensivo Grimani di Marghera arriverà invece Filippo Viola, che torna nel ruolo di dirigente scolastico dopo essere stato impegnato con diverse mansioni negli uffici scolastici provinciale e regionale. Dall’istituto Parolari di Zelarino se ne andrà Tiziano Panizzuti, che andrà al Malipiero di Marcon.

Per ciò che riguarda gli altri comuni della provincia Mariella Zanco lascerà l’istituto comprensivo di Motta di Livenza per quello di Portogruaro; Simona Da Re passa dal Roncalli di Quarto d’Altino al De Amicis di Eraclea; Laura Contin resta in Riviera del Brenta, ma passa dall’istituto comprensivo di Fossò a quello di Dolo. Antonina Randazzo lascia il Martini di Peseggia per l’istituto comprensivo di Casale Sul sile mentre Mariagrazia Morgan passerà da Noventa di Piave a Follina-Terzo (Treviso). Nelle prossime settimane saranno decise anche le reggenze delle scuole rimaste senza preside nel valzer dei presidi, come gli istituti comprensivi Gramsci di Campalto, il Parolari di Zelarino o il liceo scientifico Morin della Gazzera. (f.fur.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia