A San Donà un nuovo polo logistico per l’azienda Master Italia

La società nata per produrre cappelli festeggia i trent’anni di attività. Sottoscritto un contratto di licenza triennale con gli All Blacks neozelandesi

Giovanni Cagnassi
La nuova struttura ormai pronta a San Donà
La nuova struttura ormai pronta a San Donà

È nata per produrre cappellini da baseball, oggi è un’azienda da 30 milioni di fatturato che ha consolidato una partnership con gli All Blacks, nazionale neozelandese di rugby.

Nuovo polo logistico per la “Master Italia spa – Società Benefit”, azienda sandonatese con oltre trent’anni di esperienza nella progettazione e distribuzione di cappelli e accessori headwear di alta qualità. Inaugurazione il 6 novembre, con una struttura all’avanguardia.

Fondata nel 1995 da Gianni Pasin, imprenditore visionario che ha messo a frutto le esperienze nei numerosi viaggi internazionali, Master Italia ha iniziato con una specializzazione nei cappellini da baseball.

Oggi, sotto la guida della seconda generazione rappresentata da Alessandro Colle Tiz, è una realtà internazionale con un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro. Oltre 60 persone impiegate, età media 36 anni.

Due divisioni di business: Atlantis Headwear, dedicata alla produzione delle collezioni del brand Atlantis, e Custom Made, specializzata nella creazione di cappelli personalizzati per brand e aziende di diversi settori, dal fashion allo sport, fino all’automotive e agli eventi musicali.

Il nuovo polo rappresenta un passo fondamentale nel piano industriale 2024–2029, orientato all’innovazione, all’internazionalizzazione e responsabilità Esg. È situato nei pressi del Centro Aquilegia, su una superficie complessiva di 29 mila metri quadrati, di cui 6 mila edificati.

Il cuore operativo è il magazzino di 3. 500 metri quadrati e ha una capacità di stoccaggio di quasi 4 milioni di pezzi. L’area verde, pari a 22 mila metri quadrati, ospiterà 7. 200 metri quadrati di bosco, quale elemento di mitigazione. L’intero polo sarà alimentato da un impianto fotovoltaico da 150 kW e dotato di sistema antincendio di ultima generazione. Circa un chilometro di condotte interrate e un bacino di laminazione a cielo aperto.

All’inaugurazione, Master Italia presenterà la nuova partnership commerciale con gli All Blacks, mitica nazionale di rugby neozelandese.

L’accordo, valido per i prossimi tre anni, vedrà l’azienda come licenziatario ufficiale per l’Europa.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia