Salzano resta la festa regina ma la vera novità è Spinea

MIRANO. Carnevale nel Miranese tra novità e conferme, anche se alla fine la differenza l’ha fatta come sempre il bel tempo. Indubbiamente però le manifestazione nei sette Comuni hanno fatto un salto...

MIRANO. Carnevale nel Miranese tra novità e conferme, anche se alla fine la differenza l’ha fatta come sempre il bel tempo. Indubbiamente però le manifestazione nei sette Comuni hanno fatto un salto in avanti. Se Salzano si conferma piazza regina, con il “Carnevale della Monica” che ha richiamato oltre 15 mila persone, manifestazione di maggior richiamo nel Comune più piccolo, la piacevole novità quest’anno è stata Spinea, che ha proposto per la prima volta dopo tanti anni una sfilata di carri mascherati di tutto rispetto, che ha interessato l’intera città, dal Villaggio dei Fiori al centro storico, con doppio circuito che ha richiamato quasi 8 mila presenze. Non male come prima uscita, anche se forse il percorso va accorciato.

Legato alla tradizione invece il Carnevale di Mirano, con protagonista i Pulcinella del Tiepolo (nella foto). Un Carnevale tra arte e tradizione, che tenta di legare l’appuntamento del lunedì grasso al nome dei Tiepolo, nuovo brand turistico del comprensorio, spendibile anche fuori territorio, anche in chiave turistica ed enogastronomica. Ai miranesi però manca la sfilata dei carri attorno alla piazza e non hanno mancato di sottolinearlo anche quest’anno. Conferme anche per gli appuntamenti di Maerne e Noale, con il ritorno dei carri allegorici all’ombra della Rocca in un colpo d’occhio che non poteva mancare nella città delle due piazze.

Filippo De Gaspari

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia