Saccoman: «La Municipalità sta ignorando i cittadini»

CHIRIGNAGO. «Altro che rilancio della Municipalità, ogni anno si rivela peggiore del precedente». A puntare il dito contro l’amministrazione dell’organo decentrato, nello specifico rispetto alle problematiche della frazione di Chirignago, è il consigliere di opposizione del Pdl, Giuseppe Saccoman (nella foto): «A Chirignago le cose non stanno come ce le raccontano. Il 2013 è appena cominciato e già si constatano alcune negatività meritevoli di far notizia, se si considera la volontà per cui sono sorte. La piazza, rimessa a nuovo con tanto di porticato, gazebo, pavimentazione è sempre sporca e poco usufruita. La fontana, opera bella, tutta in marmo, stile spaziale, non è funzionante da più di un anno e l’acqua stagnante piovana e il fogliame lasciato sul fondo la rendono un letamaio. La Casa Ater,un gioiello stile primi ‘900, che arreda il centro, sta andando in rovina, facendo andare in fumo la proposta, deliberata qualche anno fa, di renderla usufruibile per i vigili e la biblioteca».
Altre note dolenti, secondo Saccoman, riguardano i servizi: «L’Anagrafe è in fase di trasloco a Zelarino, a Chirignago verrà lasciata solo una stanzetta per i documenti meno importanti. Eppure l’assessora Tiziana Agostini aveva assicurato che tutto sarebbe rimasto com’era. Tutto questo movimento per sgomberare l’anagrafe e far posto alla biblioteca, tanto decantata e voluta solo da un gruppo associativo in accordo con la maggioranza di sinistra della Municipalità, a scapito di due servizi essenziali. Quando i cittadini tasteranno con mano, si renderanno conto di essere stati ignorati da coloro che hanno eletto e da quel gruppo di cui si fidavano». (m.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia