Rubano nove auto in un colpo solo
Martellago. Il furto alla concessionaria Foltran, bottino di almeno 150 mila euro

I ladri hanno preso di mira la concessionaria Foltran lungo la Castellana
MARTELLAGO.
Un colpo preparato nei minimi dettagli, la chiave della cassaforte per impossessarsi di altre nove chiavi: quelle delle nove auto rubate nella notte dalla concessionaria Foltran Car di via Boschi 1 a Martellago. Un bottino di almeno 150 mila euro.
Dal parcheggio sono sparite due Audi A3, una Bmw serie 1, una Opel Zafira, una Grande Punto, una Touran Wolkswagen, una Fiat Croma, una Mercedes Classe A e una Passat Variant: erano ladri di buon gusto. Come le abbiano portate via resta ancora un enigma: forse una bisarca per il trasporto auto, oppure la banda era in un numero consistente per mettere in moto e fuggire con ben nove vetture, il che vuol dire almeno nove componenti. Nessuno sembra essersi accorto di cosa sia successo; solo una donna, tra le 4.30 e le 5, ha avvertito dei rumori di motore ma non ci ha fatto caso e ha lasciato perdere. Invece a poche decine di metri da lei, ignoti stavano facendo razzia delle automobili. Per accedere alla concessionaria, i malviventi hanno segato il lucchetto del cancello. Poi sono entrati e si sono diretti alla cassaforte, dove dentro c'erano le chiavi della macchine. Fatta saltare in aria? Neanche per idea, è bastata una chiave per aprirla e il mistero è sapere chi e perché ne avesse una copia, visto che quelle ufficiali sono tre e sono in mano solo ai gestori. Poi i ladri hanno scelto le vetture che facevano al caso loro, le hanno accese e sono fuggiti. Inoltre si sono impossessati di un computer. La banda non è si fermata solo alla concessionaria di via Boschi ma è andata a far visita anche alla vicina officina, dove si è impadronita di materiale vario e di targhe d'auto. Ad accorgersi sono stati i carabinieri, che ieri mattina hanno visto il cancello aperto della Foltran Car a un'ora insolita. Si sono insospettiti e hanno cercato di avvertire il titolare. Alle 8.30, invece, è arrivato il responsabile vendite che non ha potuto far altro che annotare il furto. Furto che è costato caro, circa 150 mila euro per delle vetture che ora forse saranno destinate al mercato estero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video