Rodeo a caccia di mucca Carolina

La proposta parte da Mirano: poi grigliata di beneficenza
Una mucca. E’ caccia a Salzano
Una mucca. E’ caccia a Salzano
 
SALZANO.
Adesso Carolina rischia di diventare bistecche. La romantica fuga della mucca di Salzano, scappata due mesi fa da un allevamento della zona per rifugiarsi nell'oasi Villetta, potrebbe finire nel piatto di un'orda di commensali festaioli. Se non verrà catturata prima e riportata con le buone nella sua stalla, di lei si potrebbero occupare decine di persone. Quante non si sa, ma comunque tutte quelle che decideranno di iscriversi a una grande battuta di caccia al lazo, come facevano i cowboy americani o i gauchos delle pampas argentine. È l'idea che hanno avuto in molti nel vicino quartiere di Luneo, a Mirano, dove pare che a Ferragosto non si sia parlato d'altro che dell'incredibile avventura di Carolina, che da due mesi pascola beata nell'oasi. Al ristorante-pizzeria del quartiere, lo storico «19 al Paradiso», è nata la proposta per far trasformare la sua fuga in una grande festa: organizzare un rodeo, catturare la vacca e poi cucinarla allo spiedo, come si fa col toro. La proposta è stata raccolta dai gestori del ristorante che hanno deciso così di proporre una grande caccia alla mucca nell'oasi seguita da una grigliata nel loro locale. Chi catturerà l'animale vincerà una targa ricordo, mentre il ricavato della cena a base di carne andrà in parte all'allevatore che ha perso l'animale. Vincenzo Fusco, titolare del «19 al Paradiso», pensa già in grande: «E' solo un modo per fare festa - dice - e se la cosa prendesse piede potremmo anche riproporla ogni anno, alla fine dell'estate: qui dietro abbiamo un grande parcheggio, potremmo chiuderlo con una staccionata e organizzare un grande rodeo stile Far West». L'idea pare aver trovato subito molti simpatizzanti, in particolare nel quartiere, a spiccata vocazione agricola e che non ha mai fatto troppi complimenti con le battute di caccia collettive. Come quella volta che gli abitanti decisero di farsi giustizia da sé contro le razzie di una volpe che sterminò decine di galline nei pollai. Federfauna, il sindacato nazionale degli allevatori, pare già intenzionata a patrocinare l'evento. Carolina è avvertita: forse tornare a casa adesso vale davvero la pena. Filippo De Gaspari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia