«Rilanciamo i negozi in centro»

Confcommercio riparte con l’organizzazione di eventi e servizi di vicinato

MIRANO. Confcommercio incontra i negozianti per parlare dei problemi della categoria nel territorio e valutare come organizzare le prossime Notti bianche e le altre manifestazioni nel Miranese.

Primo appuntamento questa sera a Mirano (alle 20.30, nella sala al primo piano di Villa Errera), poi altre riunioni riguarderanno gli altri comuni del comprensorio. All’ordine del giorno dell’incontro di oggi, le manifestazioni, in particolare la Notte bianca che da anni si tiene all’inizio di giugno a Mirano, ma anche “A piedi in centro”, a settembre e i prossimi mercatini natalizi, con la questione luminarie già in discussione per il prossimo Natale.

Si parlerà anche di formazione, dopo che lo scorso anno un primo corso ha visto la partecipazione di oltre cento commercianti per parlare di relazioni con i clienti, utilizzo dei mezzi di comunicazione sociale, comunicazione visiva del punto vendita e altro.

«È fondamentale», spiega il presidente di Confcommercio del Miranese Ennio Gallo, «riuscire a fare squadra tra attività economiche del territorio, trasformando idee e suggerimenti in azioni concrete che permettano di rilanciare i centri storici e le attività commerciali che vi risiedono».

«Vogliamo affrontare anche altre questioni», aggiunge la direttrice Tiziana Molinari, «come la creazione di una campagna di sensibilizzazione verso i negozi di vicinato. Si tratta di un progetto che durerà un anno intero e che verrà proposto in ogni occasione e formula possibile».

Dopo Mirano, gli incontri proseguiranno per tutto il mese di febbraio: domani sera a Martellago in sala consiliare, martedì 10 a Maerne in biblioteca (anche per i negozianti di Olmo), il 12 a Salzano in sala consiliare, il 16 a Scorzè in sala Gatto, il 19 a Noale nell’ex sala consiliare del Palazzo della Loggia e il 24 a Spinea in sala consiliare. (f.d.g.)

Argomenti:commercionegozi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia