Rami di un platano crollano sulla strada Colpa di un picchio

MESTRE. Alcuni grossi rami di un platano sono caduti ieri dopo pranzo sull’asfalto di via Miranese, nei pressi del supermercato Cadoro. Una caduta inspiegabile finché non sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno rimosso i rami e messo in sicurezza l’albero e la strada.
In quel momento non c’era vento o qualche particolare condizione climatica, semplicemente sembra che la colpa sia da attribuire al lavoro di un picchio. Probabilmente stava facendo il nido scavando con il becco il tronco dell’albero, e un ramo si è indebolito, spezzandosi, e portando con sé fino a terra altri rami più piccoli. «Nulla di più facile», spiega il responsabile della sezione Lipu di Venezia, Gianpaolo Pamio. «Ultimamente i picchi sono stati notati anche nella zona di Noale e nelle campagne circostanti Mestre, mentre lavoravano per farsi una tana dentro piante vive, ma anche prendendo di mira gli scuri delle finestre di vecchi casolari. Questa volta può essere stato un picchio rosso maggiore, ma non va demonizzato, perché se ora cerca di fare una tana in un albero come il platano, lo si deve al fatto che non trova più piante vecchie come accadeva in passato. Gli è stato modificato l’habitat, quindi va alla ricerca di altri alberi dove creare uno spazio protetto per riprodursi o cercare cibo come le larve». I rami sono caduti alle 13.45, nessun veicolo è stato coinvolto, ma la Polizia municipale ha dovuto regolare in traffico in alternanza finché non si è concluso il lavoro dei pompieri. (s.b. - m.ch.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia